
Training per Psicologi, Educatori, Assistenti Sociali, Insegnanti e Genitori coinvolti nella cura ed educazione di bambini e ragazzi in Età Evolutiva.
Mindfulness in Età Evolutiva è un corso di formazione che intende fornire ai partecipanti le competenze teoriche, pratiche e di capacità di ascolto di sè e dell’altro, necessarie per sviluppare percorsi di Mindfulness per l’età evolutiva in ambito familiare, clinico ed educativo.
Attraverso la teoria e le pratiche laboratoriali proposte professionisti e genitori saranno in grado di sviluppare calma interiore e consapevolezza e di promuovere e sostenere queste stesse qualità, attraverso giochi ed esercizi anche nei bambini.
Metodologia
La modalità formativa sarà didattico-esperienziale, fondata su tre pilastri di acquisizione di competenze nell’ambito della Mindfulness in età evolutiva:
1. Conoscenze teoriche a cui poter fare riferimento (SAPERE).
Le conoscenze offerte faranno riferimento alle basi teoriche di applicazioni della Mindfulness in ambito evolutivo e alle recenti acquisizioni in ambito dello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, nonché ai diversi contesti di applicazione della Mindfulness con bambini ed adolescenti.
Gli esercizi, le pratiche di consapevolezza, le meditazioni e le semplici posizioni Yoga permetteranno ad ogni partecipante di costruire la propria “cassetta degli attrezzi” per promuovere pratiche di Mindfulness in età evolutiva.
Le pratiche saranno tratte da alcuni importanti protocolli sull’utilizzo della Consapevolezza in campo evolutivo, come quello di Mindful Schools (www.mindfulschools.org) e di Yoga e Mindfulness (www.littlefloweryoga.com), di Educazione Integrata della Mente e del Cuore (www.aliceproject.org) e ispirate agli insegnamenti del Dalai Lama (www.mindandlife.org), di Thich Naht Hanh (www.plumvillage.org) e dei maestri occidentali di Vipassana ( www.dharma.org).
2. Abilità pratiche: per tradurre nel quotidiano quanto appreso (SAPER FARE).
I momenti di progettazione di attività e di conduzione di alcune pratiche, da parte dei partecipanti (singolarmente o in co-conduzione), offriranno l’opportunità di familiarizzare e mettere in pratica le conoscenze apprese.
La conduzione di alcune pratiche di consapevolezza, la supervisione e il confronto all’interno dello spazio di gruppo, rappresenteranno un’occasione per sperimentarsi ed esercitarsi in un contesto facilitante e protettivo.
3. Capacità di Essere Adulti Consapevoli (SAPER ESSERE).
La capacità di essere presenti mentalmente e con il cuore sarà promossa attraverso pratiche di meditazione rivolte a coltivare le qualità di ascolto, empatia, accettazione e non giudizio. Alle pratiche meditative saranno affiancati esercizi e proposte di lavoro rivolte ad intergrare tali qualità nella relazione con sè stessi, con gli altri e nella propria quotidianità lavorativa.
Dedicare tempo all’esercizio della propria crescita personale e della propria consapevolezza è un requisito fondamentale per promuovere e sostenere queste stesse qualità anche nei bambini.
Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione per il monte ore formative frequentate e consegnati i materiali e la bibliografia di riferimento del training.
Iscrizione e Costo di Partecipazione
Per informazioni o iscrizioni contattare:
Elsa Chiesa (elsachiesa@yahoo.it 338.4677351)
Alice Baroni (alicebaroni7@gmail.com 389.9109657)
Condotto da:
Elsa Chiesa: Mindfulness Counsellor
Alice Baroni: Psicologa Psicoterapeuta